Come si manifestano le infezioni da STEC?

STEC
Escherichia coli produttore di Shiga tossina
Indietro Come si manifestano le infezioni da STEC?
Con l’instaurarsi dell’infezione da STEC a livello intestinale i primi sintomi della malattia comprendono generalmente:
- diarrea acquosa (le scariche possono essere molto frequenti e numerose);
- diarrea ematica (la comparsa di sangue nelle feci può verificarsi anche a distanza di qualche giorno dall’inizio della malattia);
- dolore addominale intenso;
- nausea e vomito;
- febbre (talvolta assente o comunque generalmente non elevata).
I sintomi di solito compaiono dopo 3-4 giorni dall’esposizione agli STEC (per esempio attraverso il consumo di un alimento contaminato).
Questa fase, a prevalente sintomatologia gastrointestinale, può concludersi spontaneamente entro circa una settimana oppure può evolvere in una forma clinica più grave, la Sindrome Emolitico Uremica (SEU). In questo caso possono comparire anche pallore cutaneo e delle mucose, sonnolenza, ridotta produzione di urina (oliguria), edemi diffusi (accumulo di liquidi nei tessuti) con aumento di peso, ittero e convulsioni.
La comparsa della SEU spesso coincide con una fase di miglioramento della diarrea. Nei casi più gravi l’esordio della SEU può avvenire prima e manifestarsi anche a breve distanza dalla comparsa dei primi sintomi dell’infezione da STEC (2-3 giorni). In questi casi le manifestazioni tipiche della SEU possono sovrapporsi alla sintomatologia gastroenterica.