Indietro Gestione clinica dei Disturbi da Stress Post-Traumatico nel paziente pediatrico (0-16 anni)-RBPCA IN PROGRESS

Data invio lettera di eleggibilità (data protocollo): 24/09/2024

Produttori

SIMPE - SOCIETA' ITALIANA MEDICI PEDIATRI (capofila), SIPPED - SOCIETA' ITALIANA DI PSICOLOGIA PEDIATRICA (co-capofila)

SOGGETTI COLLABORATORI:
AGIPPSA, AIPPI, CISMAI, CGISEG, H&CR, SIGERIS, SIMEUP,SIMPE,SINP, SINPIA, SIP, SIPINF, SIPPED, SIPSOT, SIT, SITCC,SPI

Abstract

Lo scopo di queste raccomandazioni è quello di fornire a specialisti e personale del settore medico, psicologico e sociale strumenti per un appropriata valutazione di sintomi da stress post-traumatico in età pediatrica, sia in condizioni di emergenzal urgenza che in elezione. La valutazione del trauma come fattore eziologico nella fenomenologia dei disturbi psicologici e psichiatrici costituisce un momento fondamentale, volto a creare le basi per una auspicabile corretta presa in carico che porti ad un effettivo beneficio per i pazienti e per le loro famiglie, identificando eventuali fattori che impedirebbero al paziente di beneficiare di un trattamento ed una presa in carico non idonei a seguito di una diagnosi non accurata. Le raccomandazioni contenute in questo documento mireranno a guidare gli operatori del settore nel prendere decisioni per il bene del paziente, tenendo conto delle circostanze contingenti, familiari e sociali dell'individuo.


Linee Guida SNLG

Buone pratiche