Corretta prevenzione, gestione diagnostica e terapeutica delle Infezioni della cute e tessuti molli in ambito territoriale-RBPCA IN PROGRESS
Indietro Corretta prevenzione, gestione diagnostica e terapeutica delle Infezioni della cute e tessuti molli in ambito territoriale-RBPCA IN PROGRESS
Produttori
SIMPIOS - SOCIETA' ITALIANA MULTIDISCIPLINARE PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE (capofila) - AIUC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS (co-capofila)
SOGGETTI COLLABORATORI:
ADOI; AMCLI; H&CR; IAWC; SIGERIS; SIM; SIMI; SIMLA; SIT; SITI; AISLeC; SICPRE; coinvolgimento di SIMITU (Associazione per i diritti dei pazienti affetti da ulcere cutanee), AISDET (Gruppo scientifico multidisciplinare)
Abstract
La prevenzione, la gestione ed il trattamento delle complicanze di una ferita di cute e tessuti molli sono materia di evidenze scientifiche in letteratura a partire dalle Linee Guida sulla ferita chirurgica dell'OMS del 2016 e quindi di formazione delle figure professionali coinvolte nella problematica in questione.
Il principale focus ad oggi è stato il setting ospedaliero con particolare attenzione alla prevenzione delle infezioni nosocomiali.
Nella complessa gestione sanitaria dei pazienti non dobbiamo dimenticare però che questi arrivano dal domicilio e dal territorio e rientrano dopo i vari trattamenti ospedalieri in questo setting assistenziale.
Quindi obiettivo delle RBPCA in oggetto è individuare per i pazienti con ferite difficili o che avranno una ferita chirurgica, attraverso le evidenze scientifiche attualmente disponibili i migliori percorsi al fine di prevenire le complicanze e le sovrainfezioni. Tutto ciò reso possibile attraverso un'attenta valutazione del rischio ed una corretta presa in carico del paziente con i dispositivi e gli approcci terapeutici adeguati per un protocollo efficace in termini di risorse e di esiti socio-sanitari.