Raccomandazioni d'uso delle medicazioni avanzate per il trattamento delle ferite difficili-RBPCA IN PROGRESS
Indietro Raccomandazioni d'uso delle medicazioni avanzate per il trattamento delle ferite difficili-RBPCA IN PROGRESS
Produttori
AIUC - ASSOCIAZIONE ITALIANA ULCERE CUTANEE ONLUS (capofila)
SOGGETTI COLLABORATORI:
AFI; AISLEC; CIF; H&CR; IAWC; SICP; SIF (FLEBOLOGIA) e SIF (FARMACOLOGIA), SIFACT; SIFL; SIOT; SIFO; SICPRE; SIT
coinvolgimento di SIMITU (Associazione per i diritti dei pazienti affetti da ulcere cutanee), AISDET (gruppo multidisciplinare), FARE
Abstract
Nel contesto sanitario odierno la gestione delle ferite difficili, ulcere croniche e ferite chirurgiche attraverso l'impiego di dispositivi medici e medicazioni comporta un'ingente spesa sanitaria.
In tale ambito vi è inoltre un'ampia variabilità di expertise e scelta terapeutica dei professionisti sanitari coinvolti, spesso non condizionata dalle evidenze scientifiche aggiornate.
A tal proposito si rende necessaria una razionalizzazione delle risorse che limiti gli sprechi mantenendo efficace il trattamento di queste patologie.
Nello specifico l'obiettivo è quello di introdurre raccomandazioni su: fototerapia, bendaggio compressivo soprattutto nel linfedema, terapia a pressione negativa, medicazioni e tecnologie innovative che normalmente vengono introdotte senza una limitazione di spesa e senza dimostrazioni HTA prima del loro utilizzo.