Legge sullo screening pediatrico per il diabete tipo 1 e la celiachia
La legge del 15 settembre 2023, n. 130, "Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l’individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica" (GU Serie Generale n.226 del 27-09-2023) ha disposto l’attuazione di uno screening nazionale nella popolazione pediatrica per l’individuazione delle persone a rischio di sviluppare diabete di tipo 1 e celiachia. Individuare le persone a rischio consente di predire la malattia, identificare i casi clinicamente asintomatici, effettuare diagnosi precoci con un miglioramento della prognosi. In Italia, secondo le stime del Ministero della Salute, sono 300mila le persone affette da diabete tipo 1, con una costante tendenza all’incremento dei casi nel corso degli ultimi decenni e 250 mila le persone con diagnosi di celiachia, con una elevata proporzione di casi non diagnosticati perché clinicamente silenti. Il testo della Legge prevede anche l’istituzione di un Osservatorio nazionale composto da medici e scienziati esperti su questi temi e attuazione di campagne di informazione e sensibilizzazione.