Progetti PON
Il Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” del MIUR, finanziato dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020, mette ogni anno a disposizione delle scuole fondi dedicati alla qualificazione del sistema di istruzione pubblico.
I tutor dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sono disponibili a co-progettare con i docenti delle scuole, con le quali è già in corso una collaborazione, percorsi formativi in risposta ai bandi PON. L'obiettivo è quello di garantire a studentesse e studenti un numero sempre maggiore di opportunità e la partecipazione a percorsi di qualità.
PON finanziati
In riferimento all’avviso pubblico 3781 del 5/4/2017 dal titolo “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”, sono stati finanziati 4 progetti con 4 scuole di Roma rivolti ciascuno a 30 studenti:
- Ricerca & Salute: l’importanza della ricerca per affrontare nuove emergenze sanitarie (Liceo Plinio Seniore)
- Dalla ricerca alla terapia: il ruolo della sperimentazione nella lotta contro i tumori (Liceo Tasso)
- Esperienze in filiera: percorsi e strategie per il recupero ambientale (IIS Pascal)
- Come la ricerca aiuta l’agricoltura: lotta alle malattie delle piante nella filiera agroalimentare (Liceo Orazio)
I progetti, secondo la tipologia “in filiera”, prevedono l'organizzazione delle attività degli studenti in due enti (l'ISS collabora con CNR, CREA e IFO) per valorizzare non solo l'esperienza, ma anche il collegamento con il territorio.
In risposta al Bando MIUR Prot. 3340/17 dal titolo “Competenze di cittadinanza globale” è stato, inoltre, presentato il progetto Vivere con stile in una dimensione etica di economia e benessere (liceo Plinio Seniore) rivolto a 15 studenti, che ha ottenuto il finanziamento.