Proposta formativa
Per le scuole che hanno stipulato una convenzione con l'ISS erano previste tre modalità di partecipazione:
1. Percorsi 50 ore
I percorsi formativi sono focalizzati su problematiche di salute pubblica e comunicazione della scienza e hanno come filo rosso i principi del metodo scientifico. La proposta si articola in moduli didattici distinti in 4 aree tematiche:
- Ambiente & salute
- Comunicazione & scienza
- Malattie: dalla biologia alla clinica
- Prevenzione & stili di vita
I percorsi si svolgono in 7 giorni di due settimane consecutive per un totale di 50 ore.
2. Progetti PON
I tutor ISS sono disponibili a coprogettare con i docenti referenti di PCTO percorsi formativi in risposta a bandi PON (Programma Operativo Nazionale) finanziati dal MIUR. La progettazione è possibile solo con scuole con cui si è stipulata una convenzione e si è avviata una collaborazione.
3. Percorsi Extra
Gli studenti delle scuole che hanno una convenzione con l’ISS possono essere inseriti in Percorsi Extra (ex AlternanzaPiù), attività proposte da tutor ISS e/o docenti delle scuole per proseguire l’esperienza formativa o per partecipare a nuovi progetti di alternanza scuola lavoro.
Un corso obbligatorio sulla sicurezza negli ambienti di lavoro ISS completa l’offerta ed è necessario per l’accesso degli studenti ai percorsi (progetto e PON). Non è richiesta la frequenza al corso per studenti che hanno già partecipato una volta.