Cosa si intende e che differenza c’è tra profilo di salute generale e specifico della popolazione?

PROGETTI
Valutazione di Impatto Sanitario (VIS)
Indietro Cosa si intende e che differenza c’è tra profilo di salute generale e specifico della popolazione?
Il profilo di salute della popolazione riguarda almeno gli esiti della mortalità e dell’ospedalizzazione e si distingue in una componente generale ed una specifica. La componente generale si riferisce a grandi gruppi di patologie uguali per tutti i contesti territoriali e tutte le popolazioni. Per l’esito della mortalità si tratta dell’insieme delle cause di decesso (mortalità generale) e della mortalità per tutti i tumori maligni, per le malattie dell’apparato circolatorio, dell’apparato respiratorio, di quello digerente e di quello urinario.
Per l’esito delle ospedalizzazioni si tratta dell’insieme delle cause naturali (escluse complicazioni della gravidanza, del parto e del puerperio), tutti i tumori maligni, le malattie circolatorie, quelle respiratorie, quelle digerenti e quelle urinarie.
Il profilo di salute specifico è riferito a patologie d’interesse a priori, identificate in modo particolare in relazione all’opera in esame sulla base dei seguenti criteri:
- se associabili all’opera in relazione alle evidenze epidemiologiche di rischio per le popolazioni residenti in prossimità di sorgenti di contaminazione analoghe a quella considerata
- se associabili agli inquinanti d’interesse con particolare riferimento ai loro profili tossicologici, considerando la ‘pericolosità intrinseca’ e le vie di esposizione possibili nel caso in esame, nonché in relazione alle evidenze eziologiche di natura epidemiologica che li riguardano