Progetto VIS - Valutazione di Impatto Sanitario

PROGETTI

Valutazione di Impatto Sanitario (VIS)

Indietro Lo studio di impatto ambientale (SIA) è di supporto alla VIS?

Lo studio SIA, uno dei documenti che il proponente deve preparare per sottoporre il progetto alla procedura di VIA, è di grande supporto. Tuttavia, poiché è preparato per valutare gli aspetti ambientali, da cui poi discendono anche quelli sanitari, si deve verificare che il SIA abbia tenuto conto di tutti gli aspetti che possono essere anche di interesse per la salute e che la caratterizzazione dell’ambiente abbia tenuto conto anche delle raccomandazioni utili a tutelare la salute. L’esempio principale è costituito dai diversi limiti tra concentrazioni ambientali di alcuni inquinanti in atmosfera e le concentrazioni ambientali per gli stessi inquinanti identificate a tutela della salute. Generalmente il SIA non include, ad esempio, la valutazione ecotossicologica raccomandata dalle LG VIS dell’ISS e di supporto alle valutazioni sanitarie.


Progetto VIS - Valutazione di impatto sanitario

FAQ