Testata

PROGETTI

Accesso alla Vaccinazione per i migranti di recente arrivo

Indietro Quadro concettuale del progetto

Il progetto ha sviluppato un Quadro Concettuale Generale (General Conceptual Framework-GCF), ovvero un percorso logico caratterizzato da diversi snodi che compongono l’intero processo vaccinale per capire come migliorare la copertura vaccinale dei NAM, fornendo un approccio sistematico per identificare e affrontare le barriere durante il processo di vaccinazione.

Il GCF prodotto intende rappresentare l'intero processo vaccinale suddividendolo in 5 snodi interconnessi:
1) diritto alla vaccinazione (ENTITLEMENT)
2) raggiungibilità delle persone da vaccinare (REACHABILITY)
3) adesione alla vaccinazione (ADHERENCE)
4) realizzazione della vaccinazione (ACHIEVEMENT)
5) valutazione dell'intervento (EVALUATION)


Questo quadro di riferimento aiuta soprattutto a identificare le barriere specifiche e le possibili strategie per superarle in ogni fase del processo di vaccinazione. Ad esempio, può evidenziare le questioni legate al diritto, sottolineando che gli operatori sanitari comprendano i diritti dei migranti a ricevere le vaccinazioni e a accedere ai servizi vaccinali. Può anche aiutare ad affrontare le sfide legate alla raggiungibilità, come migliorare gli sforzi per identificare il target delle popolazioni a cui offrire le vaccinazioni, e anche sensibilizzazione i migranti sul tema. Inoltre, il GCF può contribuire a promuovere l'adesione alla vaccinazione identificando strategie per superare le barriere linguistiche e culturali che possono influire sull'accettazione del vaccino. Può anche promuovere la realizzazione della vaccinazione raccomandando interventi, quali quelli di prossimità o una maggiore flessibilità organizzativa dei servizi. In termini di valutazione, il GCF sottolinea l'importanza di monitorare e valutare l'efficacia degli interventi di vaccinazione per i NAM per eventuali correttivi che si possano introdurre.

IL GCF è servito da cornice per tutta la durata del progetto per sviluppare strumenti utili per promuovere l’intero processo vaccinale e superare le barriere nei diversi snodi del GCF. Inoltre, è servito da guida per identificare gli interventi da sviluppare nella sperimentazione e a produrre le raccomandazioni finali del progetto.