Il progetto
Access to Vaccination for Newly Arrived Migrants (AcToVax4NAM) è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea (CE), nell’ambito del Terzo Programma Sanitario (2014-2020), al quale partecipano, come rappresentanti per l’Italia, il Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza, Università di Roma.
Obiettivo del progetto AcToVax4NAM
Il progetto ha l'obiettivo di aumentare la diffusione delle vaccinazioni nei migranti di recente arrivo (Newly Arrived Migrant - NAM) dei Paesi UE/SEE di prima linea, di transito e di destinazione, indipendentemente dal loro status giuridico. Per raggiungere tale obiettivo, il progetto AcToVax4NAM intende migliorare la “Vaccine Literacy” (VL), l’accesso e, conseguentemente, la copertura vaccinale nei NAM, rendendo le condizioni di accesso più eque e garantite.
I professionisti PER la salute rappresentano il gruppo target degli interventi di AcToVax4NAM
Gli interventi proposti sono indirizzati a operatori/professionisti il cui lavoro ha un impatto significativo sulla popolazione beneficiaria finale. Il Progetto si rivolge infatti a tutti i "professionisti PER la salute", ovvero, tutti i professionisti che operano nel campo della salute e dell'assistenza sociale che lavorano con i NAM, come ad esempio:
• professionisti dei servizi sanitari pubblici a livello nazionale e locale;
• assistenti sociali, operatori sociali;
• mediatori linguistico culturali;
• personale di ONG che lavora in aree legate alla salute dei migranti.
I beneficiari di AcToVax4NAM sono i migranti di recente arrivo (Newly Arrived Migrant - NAM)
I beneficiari finali del progetto sono i NAM, temini con cui si intende una persona - sia in transito che giunta alla sua destinazione finale - con una cittadinanza diversa dal paese ospitante, proveniente da un paese UE o da un paese terzo, che è entrata nel paese negli ultimi 12 mesi SIA nell'ambito delle procedure prescritte dalle politiche di migrazione governative CHE al di fuori delle procedure riconosciute dalla legislazione.ù