Testata

PROGETTI

Accesso alla Vaccinazione per i migranti di recente arrivo

Strumenti prodotti dal progetto

Flow chart 

Le flow chart sono strumenti specifici per ogni Paese progettati, partendo dal GCF, come diagrammi di flusso delle fasi logiche del percorso vaccinale per evidenziare le barriere di sistema, specifiche di ciascun paese, che possono ostacolare il processo di vaccinazione dei migranti di recente arrivo (NAM). Le flow chart offrono possibili soluzioni per superare questi ostacoli e link a strumenti disponibili.
Per la flow chart sviluppata per l’Italia, scarica la versione in italiano e in inglese a questo link

Repository 

L'archivio di strumenti ha l’obiettivo di sostenere i professionisti nella loro pratica quotidiana e di fornire loro strumenti che possano aiutare ad affrontare le barriere che si possono dover trovare ad affrontare nell’ambito dell’accesso alle vaccinazioni per i NAM. Il  repository è disponibile a questo link.

Glossario dei termini essenziali sulle vaccinazioni 

Il Glossario dei termini essenziali sulle vaccinazioni si rivolge a tutti i professionisti che lavorano con i migranti, ed in particolare a coloro che non hanno un background medico, come mediatori culturali, personale di accoglienza dei rifugiati, insegnanti di lingua, operatori sociali e leader di comunità. Il Glossario, utilizzabile in tutte quelle situazioni in cui sono promosse la prevenzione e promozione della salute, offre informazioni accurate, accessibili e fruibili utilizzando un linguaggio semplice, fornendo un sostegno alla vaccinazione e della vaccine literacy. Il Glossario è in 53 versioni con il testo a fronte nelle lingue dei paesi del consorzio.
Il Glossario nelle 9 lingue con il testo a fronte in italiano è disponibile a questo link

Materiali formativi 

Per migliorare l'alfabetizzazione vaccinale (vaccine literacy) e la capacità di risposta ai bisogni sanitari dei assistenza sanitaria per i migranti, il consorzio AcToVax4NAM ha ideato una serie di attività di formazione rivolta a diversi professionisti PER la salute nei Paesi del consorzio, con particolare attenzione a coloro che sono direttamente impegnati con i migranti appena arrivati (NAM). La guida delinea gli obiettivi, gli strumenti e le risorse, offrendo elementi fondamentali per la formazione e consentendo al contempo l'adattamento a contesti locali e circostanze specifiche.
Scarica la guida (in inglese). 

Strumenti multilingue e di facile comprensione: consenso informato e materiale informativo 

Il team italiano di AcToVax4NAM, con il supporto dei partner dell'Unità di Coordinamento Vaccini e dell'Unità di Tutela degli Stranieri e delle Comunità Vulnerabili (Asl Roma2), ha sviluppato alcuni materiali informativi multilingue per il personale dei Centri Vaccinali dell'Asl Roma2 per facilitare la comunicazione delle informazioni relative ai vaccini ai migranti appena arrivati. In sintesi, sono disponibili i seguenti materiali:
•    modulo per la raccolta del consenso informato (specifico per l’Asl Roma2);
•    check list breve per il pre-triage vaccinale;
•    consigli post-vaccinazione per i bambini;
•    consigli post-vaccinazione per gli adulti.
I materiali nelle 9 lingue (arabo, bengalese, cinese, inglese, francese, rumeno, somalo, spagnolo e urdu), oltre all'italiano, sono disponibili a questo link.