Home
In Italia 24mila persone con demenza precoce, servono percorsi specifici e più ricerca sperimentale
Le Demenze ad Esordio Precoce, che colpiscono persone con età inferiore ai 65 anni, rappresentano un’emergenza socio-sanitaria per le differenti necessità dei pazienti, che in Italia si stima siano 24mila, e dei loro caregiver rispetto a quelli con demenza insorta in età più avanzata. Se ne è parlato oggi durante un evento nella sede dell’Istituto Superiore di Sanità, introdotto dalla proiezione d..
Ictus, dagli esperti Iss i 6 segnali per riconoscerlo e gli stili di vita per prevenirlo
L’ictus colpisce 15 milioni di persone ogni anno a livello globale: 5 milioni muoiono e 5 milioni riportano disabilità permanente. In occasione della Giornata mondiale dell’Ictus del 29 ottobre il punto sulla malattia, sui sintomi e sull’importanza dell’intervento precoce e della prevenzione L’ictus ogni anno colpisce 15 milioni di persone a livello globale: 5 milioni perdono la vita, e alt..
Giornata mondiale Spina Bifida, acido folico prima del concepimento solo per una donna su tre
Il registro Iss sulla patologia si amplia a seimila pazienti L'assunzione quotidiana di acido folico (vitamina B9) da quando la coppia comincia a pensare a una gravidanza fino alla fine del terzo mese di gestazione, protegge il bambino da gravi malformazioni congenite come la spina bifida. Solo poco meno di una donna su tre (32%), però, lo prende in modo corretto, con una variabilità regionale co..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Promuovere la salute pubblica a scuola, 24 progetti Iss per la “Mappa ....
Sono 24 i progetti con cui l’Istituto Superiore di Sanità partecipa alla quarta edizione della “Mappa della Città Educan...
Sono 24 i progetti con cui l’Istituto Superiore di Sanità partecipa alla quarta edizione della “Mapp...
Sono 24 i progetti con cui l’Istituto Superiore di Sanità partecipa alla quarta edizione della “Mappa della Città Educan...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°07/2025 Intelligenza Artificiale ed etica, il 15 o....
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistral...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.
Le nostre tematiche
ATTIVITà
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.