Home
Dalla disconnessione ad un ambiente senza fumo, 5 diritti per il benessere dei bambini e ragazzi
Diritto alla disconnessione, a un ambiente digitale sano e sicuro. Ma anche a un contesto di vita e scolastico libero dal fumo e nel quale non venga promosso il consumo di alcol. Sono cinque i diritti dei bambini e ragazzi su cui richiama l’attenzione l’Istituto Superiore di Sanità in occasione, il 20 novembre, della giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Ad id..
Antibioticoresistenza, in Italia tassi alti ma qualche segno di miglioramento
Dall’Iss dieci cose da sapere, da quante vite costa a come difendere gli animali domestici In Italia, nel 2024 le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli otto patogeni sotto sorveglianza continuano a mantenersi elevate, tuttavia per alcune combinazioni patogeno/antibiotico si continua ad osservare un andamento in diminuzione o sostanzialmente stabile rispetto agli ..
Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada: pochi italiani usano le cinture posteriori, cresce l’uso dei dispositivi per i bebè
Nove italiani su dieci utilizzano sempre la cintura di sicurezza anteriore in auto, ma la percentuale cala drasticamente quando si parla di quelle posteriori, che mette solo un intervistato su tre, e dei dispositivi di sicurezza per i bambini. Una percentuale significativa di persone inoltre continua a guidare sotto l’effetto di alcol. Rimangono anche significative differenze, con le persone del s..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Aids: torna l'Autumn European Testing Week per ricordare l'importanza ....
Chiamando il Telefono Verde Aids e Ist o consultando il sito Uniti contro l’Aids si possono avere informazioni sui test ...
Chiamando il Telefono Verde Aids e Ist o consultando il sito Uniti contro l’Aids si possono avere in...
Chiamando il Telefono Verde Aids e Ist o consultando il sito Uniti contro l’Aids si possono avere informazioni sui test ...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°07/2025 Intelligenza Artificiale ed etica, il 15 o....
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistral...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.
Le nostre tematiche
ATTIVITà
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.