Home
Comunicato Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini, al via la fase nazionale
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibili casi. Lo affermano i primi risultati del progetto D1CeScreen coordinato dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, presentati oggi nella sede dell’Iss alla presenza del vicepresidente della Camera Giorgio Mulè, promotore della legge 130/2023 che ha istitui..
Comunicato Stampa N°05/2025 Una bussola per le perizie medico legali e CTU, un Gruppo di lavoro coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità produr...
Per rendere omogenei i contenuti di perizie medico legali e consulenze tecniche d’ufficio (CTU), riducendo il rischio che siano incomplete, contraddittorie o impugnabili, l’Istituto Superiore di Sanità coordinerà i lavori per la produzione di linea guida e buone pratiche specifiche dedicate ai professionisti. A redigerle sarà il Gruppo di lavoro per lo sviluppo di linee guida e buone pratiche per ..
Comunicato Stampa N°04/2025 Al via il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti di ricerca e degli enti pubblici nazionali
Si è insediato oggi presso l’Istituto Superiore di Sanità il “Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a carattere nazionale”, istituito dal Ministro della Salute con decreto 1 febbraio 2022, ai sensi della legge 11 gennaio 2018, n. 3 (art. 2, comma 9). Il Comitato ha competenza per le sperimentazioni cliniche, nonché “ogni altra co..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Echinococcosi alveolare: in Europa oltre 4200 casi segnalati negli ult....
Negli ultimi 25 anni in Europa sono stati segnalati oltre 4200 casi di echinococcosi alveolare umana (una malattia infet...
Negli ultimi 25 anni in Europa sono stati segnalati oltre 4200 casi di echinococcosi alveolare umana...
Negli ultimi 25 anni in Europa sono stati segnalati oltre 4200 casi di echinococcosi alveolare umana (una malattia infet...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°06/2025 - Diabete e celiachia: funziona lo screeni....
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare pr...
Lo screening sui bambini per il diabete di tipo 1 e la celiachia funziona e riesce a intercettare precocemente i possibi...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.