Home
Giornata per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, un melograno simboleggia l’impegno dell’Iss a promuovere una cultura di rispetto
Il 4 dicembre un convegno sulle conseguenze per la salute della violenza; tra le iniziative dell’Istituto le raccomandazioni nelle linee guida sulla gravidanza e la formazione per gli operatori Un albero di melograno. Un simbolo di vita, rinascita e resilienza, oggi 25 novembre, giornata internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, è stato piantato nel giardino monumentale ..
Dalla posizione delle uova in frigo all’igiene delle spugnette, gli errori più comuni nelle cucine degli italiani
Dall’Iss dieci regole per pasti sicuri e sani da preparare in casa Ogni quanto vanno cambiate le spugnette per i piatti? E le uova, una volta acquistate, dove vanno riposte? A queste domande, che riguardano la sicurezza alimentare nella cucina di casa, non tutti gli italiani sono in grado di rispondere correttamente. Così come non tutti sanno che nel pesce conservato a lungo e male si forma una q..
Violenza sulle donne: un disturbo da stress post traumatico per oltre metà delle vittime, il progetto che cerca le ‘cicatrici’ sul Dna esteso ai minor...
Oltre la metà delle donne vittime di violenza a distanza di anni presenta un disturbo da stress post traumatico, un quarto ha sintomi di depressione, un terzo è ad alto rischio di subire di nuovo violenza. I dati sono stati raccolti grazie alle prime cento donne che hanno accettato di donare un campione di sangue per il progetto di ricerca EpiWE, Epigenetica per le donne, coordinato dall'Istituto ..
FOCUS
Long CoViD
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sin...
Si parla di Long-CoViD quando dopo più di quattro settimane dall’infezione da SARS-CoV-2, alcuni sintomi persistono, non...
NEWS
Sorveglianza RespiVirNet, restano stabili le infezioni respiratorie ne....
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, c...
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratori...
Nella settimana dal 10 al 16 novembre è stabile l'incidenza di casi stimati di infezioni respiratorie acute in Italia, c...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°07/2025 Intelligenza Artificiale ed etica, il 15 o....
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistral...
Il prossimo 15 ottobre alle ore 10:00, l'Istituto Superiore di Sanità ospiterà una Lezione Magistrale di Sua Eminenza Re...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.












