Home
Comunicato Stampa N°05/2023 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
ISS, 27 gennaio 2023 - Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 -26/01/2023) vs 88 ogni 100.000 abitanti (13/01/2023 -19/01/2023) . Nel periodo 04 –17 gennaio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,73 (range 0,68-0,90), in diminuzione rispetto alla settimana pr..
Covid-19: online il report sul rischio di infezione e malattia grave stratificato
Considerato che ad una larga parte della popolazione italiana è stata diagnosticata almeno una volta l’infezione da Sars-Cov-2 e della difficoltà, in questa situazione, di stimare correttamente l’impatto della sola vaccinazione disgiunto dall’immunità conferita dall’infezione pregressa, da questa settimana la stima dell’efficacia vaccinale che normalmente veniva data con il report esteso viene sos..
Comunicato Stampa N°04/2022 Covid19: flash survey Iss, il 10 gennaio la variante Omicron al 100%
In Italia il 10 gennaio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 largamente predominante e una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 3,6%. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai labora..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Al via il progetto 4E-PARENT sul coinvolgimento dei padri nella genito....
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera concreta ed empatica:...
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera c...
Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai primi momenti, in maniera concreta ed empatica:...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°05/2023 - Covid-19: i dati principali del monitora....
ISS, 27 gennaio 2023 - Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’incidenza settimanale a ...
ISS, 27 gennaio 2023 - Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’inci...
ISS, 27 gennaio 2023 - Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’incidenza settimanale a ...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.