Home
Covid19 ed efficacia vaccino nella fascia di età 5-11 anni
L’incidenza di malattia severa è risultata doppia nei non vaccinati. Protezione del vaccino moderata contro la variante Omicron: 29% contro l’infezione e 41% contro la malattia grave Lo studio dell’Iss e del ministero della Salute pubblicato dalla rivista Lancet ha esaminato i dati di oltre un milione di bambini vaccinati con due dosi, 134mila con una dose e 1,8 milioni di non v..
Comunicato Stampa N°47/2022-Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
ISS, 1 luglio 2022 - Ecco i dati principali emersi dalla Cabina di Regia: Sale l’incidenza settimanale a livello nazionale: 763 ogni 100.000 abitanti (24/06/2022 -30/06/2022) vs 504 ogni 100.000 abitanti (17/06/2022 -23/06/2022). Nel periodo 7 giugno – 20 giugno 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,30 (range 1,06-1,56), in aumento rispetto alla settimana preced..
Pubblicato il rapporto annuale della sorveglianza sentinella delle IST, calano nel 2020 le infezioni confermate
Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta dal 2004. Inoltre si registra nel 2020 una riduzione importante (-30% dal 2018) del numero di casi di condilomi ano-genitali, molto probabilmente riconducibile all’efficacia delle campagne vaccinali anti-HPV in femmine e maschi. Sono alcuni dei risultati del rapporto ann..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Osservatorio Medicina di Genere: approvati tre documenti per la promoz....
ISS, 23 giugno 2022 - Il 16 giugno, in occasione della riunione plenaria dell’Osservatorio dedicato alla medicina...
ISS, 23 giugno 2022 - Il 16 giugno, in occasione della riunione plenaria dell’Osservatorio de...
ISS, 23 giugno 2022 - Il 16 giugno, in occasione della riunione plenaria dell’Osservatorio dedicato alla medicina...
COMUNICATI STAMPA
Covid19 ed efficacia vaccino nella fascia di età 5-11 anni
L’incidenza di malattia severa è risultata doppia nei non vaccinati. Protezione del vaccino moderata contro la va...
L’incidenza di malattia severa è risultata doppia nei non vaccinati. Protezione del vaccino m...
L’incidenza di malattia severa è risultata doppia nei non vaccinati. Protezione del vaccino moderata contro la va...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.