Home
Comunicato Stampa N°26/2023 Giornata mondiale sull’Autismo, aggiornato il sito dell'Osservatorio Nazionale con le attività previste dal fondo e la ma...
Al via anche la consultazione sulle raccomandazioni per progetti di vita basati sulle preferenze e sulla qualità di vita delle persone autistiche In occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo che si celebra il 2 aprile, l’ISS ha aggiornato sul sito dell’Osservatorio Nazionale Autismo (https://osservatorionazionaleautismo.iss.it) con tutte le informazioni relative alle att..
Comunicato Stampa N°25/2023 Brucellosi: mai smentiti i tecnici della regione Campania, l’Istituto Superiore di Sanità non ha mai rilasciato dichiarazi...
In relazione all’articolo comparso sulle Cronache di Caserta lo scorso sabato 26 marzo titolato: “L’Istituto Superiore di Sanità: inutile la strage di bufale”, riferito alla problematica della brucellosi in Campania, è doveroso precisare che: il Dottor Pasquali non ha mai avuto contatti con il giornalista che ha firmato l’articolo; il titolo non rispecchia assolutamente né il suo pens..
Comunicato Stampa N°24/2023 Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: Sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 37 ogni 100.000 abitanti (24/03/2023 - 30/03/2023) vs 38 ogni 100.000 abitanti (17/03/2023 - 23/03/2023). Nel periodo 8 - 21 marzo 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,99 (range 0,93-1,10), in lieve aumento rispetto alla settimana precedente ma s..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Epatiti virali: i dati al 31 dicembre 2022
Sono on line i dati sulle epatiti, completi e definitivi, fino al 31 dicembre 2022. Nel 2022 sono stati segnalati al SEI...
Sono on line i dati sulle epatiti, completi e definitivi, fino al 31 dicembre 2022. Nel 2022 sono st...
Sono on line i dati sulle epatiti, completi e definitivi, fino al 31 dicembre 2022. Nel 2022 sono stati segnalati al SEI...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°26/2023 Giornata mondiale sull’Autismo, aggiornat....
Al via anche la consultazione sulle raccomandazioni per progetti di vita basati sulle preferenze e sulla qualità di vita...
Al via anche la consultazione sulle raccomandazioni per progetti di vita basati sulle preferenze e s...
Al via anche la consultazione sulle raccomandazioni per progetti di vita basati sulle preferenze e sulla qualità di vita...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.