Direttore: Dott Marco Marchetti
telefono: (+39) 06 4990 6710
telefono segreteria: (+39) 06 4990 6720
mail: marco.marchetti@iss.it; centronazionale.hta@iss.it
Il Centro nazionale per l’Health Technology Assessment (HTA), istituito il 2 marzo 2016 con un decreto del Ministero della Salute, nell’ambito della approvazione del regolamento di organizzazione e funzionamento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), ha iniziato la sua attività nel gennaio 2017.
La mission del Centro è quella di migliorare la qualità, gli standard e il value for money integrando i principi e le metodologie dell’HTA nella programmazione dei servizi sanitari e nella pratica clinica a tutti i livelli. [Decreto 02/03 /2016 - "Approvazione dell’organizzazione e del regolamento dell’Istituto Superiore di Sanità" – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 88 del 15/04/2016].
Attività del centro
Lo sviluppo delle attività del Centro nazionale per l’HTA prevede una integrazione nel nascente sistema HTA italiano. In linea con la missione istituzionale dell’ISS, il Centro HTA sta strutturando la sua attività focalizzando l’attenzione sulle attività di ricerca, di controllo, consulenza, regolamentazione e formazione.
Il programma di attività del Centro prevede che l’attività di valutazione delle tecnologie si realizzi in tutte le fasi del ciclo di vita della tecnologie oltre che in connessione con il Sistema nazionale delle linee guida (SNLG), previsto dalla legge 24/2017 e gestito dall’ISS attraverso l’attività del Centro nazionale per l’eccellenza clinica, la qualità sanitaria e la sicurezza.
Le tecnologie sanitarie oggetto di valutazione sono quelle comprese nella definizione più ampia di HTA che viene data sia dall’International Network of Agencies (INAHTA), che dall'European Network for Health Technology Assessment (EUnetHTA) e dalla Società Italiana di Health Technology Assessment (SIHTA), che comprende i farmaci, i dispositivi, le procedure mediche e chirurgiche utilizzate nell’assistenza sanitaria, così come le misure per la prevenzione e per la riabilitazione delle malattie, e i sistemi organizzativi e di supporto nei quali viene fornita l’assistenza sanitaria.
Il Centro ha l’obiettivo di supportare il processo decisionale producendo informazioni sugli effetti clinici, economici, organizzativi, sociali, legali ed etici delle tecnologie sanitarie inserite in specifici contesti sanitari.
Il Centro opera nella sua attività in collaborazione con le Istituzioni che si occupano di HTA, sia a livello nazionale (Ministero della Salute, AIFA e AGENAS), che al livello regionale e locale, sia promuovendo che partecipando a specifiche attività progettuali coerenti con la mission del Centro.
La strategia di sviluppo del Centro si concentra principalmente su:
- creare prove di evidenza sulle nuove tecnologie e su quelle già in uso nella pratica clinica al fine di contribuire alla valutazione del loro reale valore
- sintetizzare e valutare prove di evidenza per produrre documenti HTA
- incoraggiare l’aumento dell’utilizzo dei documenti di HTA nelle attività di pianificazione e programmazione delle attività del Servizio sanitario nazionale (SSN) al livello nazionale, regionale e locale, nonché nella pratica clinica