PCTO
TilA
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha aderito al programma PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento - ex Alternanza Scuola Lavoro) nel 2016 (Legge 107/2015).
Da allora l'ISS è impegnato nello sviluppo di una ricca serie di diverse attività scientifiche (Percorsi di 50 Ore, Percorsi Extra, ecc.) progettate per soddisfare l'esigenza di formazione scientifica nelle scuole per un totale di oltre 28.000 ore e la partecipazione di oltre 280 ricercatori.
La consapevolezza degli studenti su cosa significhi lavorare nel campo della ricerca per la salute pubblica è aumentata grazie alle numerose iniziative che sono cresciute rapidamente con la partecipazione entusiasta di tutti gli attori coinvolti con la speranza di seminare tra i giovani anche la voglia di intraprendere una carriera nel mondo della scienza!
Finito il periodo di emergenza pandemica, sono riprese alcune attività di orientamento presso il Museo ISS per scoprire il valore della ricerca scientifica con percorsi di comunicazione e "pillole di salute" su tematiche di interesse per i ragazzi, in particolare il 22 aprile 2022, in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, le "Pillole di salute" hanno riguardato le Infezioni Sessualmente Trasmesse con la partecipazione di esperti del Dipartimento di Malattie Infettive a disposizione presso il Museo per fornire informazioni scientificamente corrette e rispondere a dubbi e quesiti.