Progetto Nanotecnologie

Nanotecnologie: caratterizzazione fisicochimica, tossicologia e valutazione del rischio dei nanomateriali

Attività
30/03/2023 Gli sviluppi nel campo delle nanoscienze e delle nanotecnologie negli ultimi decenni hanno aperto nuove prospettive per il controllo e la manipolazione delle proprietà dei materiali attraverso la riduzione della dimensione particellare alla nanoscala (1-100 nm). Questo ha portato allo sviluppo di numerosi nuovi prodotti e applicazioni, o al loro miglioramento, in un’ampia varietà di settori, incluso quello agroalimentare. La nanotecnologia è una ...

Continua
Chi siamo
30/03/2023 Responsabile scientifico: Francesco Cubadda tel: 06 4990 6024 mail: francesco.cubadda@iss.it Olimpia Vincentini tel: 06 4990 2568 mail: olimpia.vincentini@iss.it  Chiara Civitelli tel: 06 4990 2540 mail: chiara.civitelli@guest.iss.it Francesca De Battistis tel: 06 4990 2201 mail: francesca.debattistis@iss.it Sofia Favero tel: 06 4990 3757 mail: sofia.favero@iss.it Francesca Ferraris tel: 06 4990 2540 mail: francesca.ferraris@iss.it Gab...

Continua
Contributi
30/03/2023   Cubadda F., Blanquet-Diot S, Bremer-Hoffmann S., Etienne-Mesmin L., Fessard V., Sirio Fumagalli F., Hogeveen K., Mast J., Verleysen E., Vincentini O. NAM-based hazard assessment of nanocellulose oral exposure: the NANOCELLUP project. NANOTOX 2024, Venice, September 23-25, 2024. Book of abstracts, 39. (presentazione orale) Cubadda F., Barat Baviera J.M., Bremer-Hoffmann S., Escher S., Fessard V., Gutleb A., Heusinkveld H., Kah M., Mast J., O...

Continua
Contributi a convegni
30/03/2023 In questa sezione sono elencati i contributi a convegni scientifici in forma di presentazioni orali o poster e le presentazioni orali su invito a workshop e convegni senza atti.

Continua
Documenti
30/03/2023 Sono di seguito elencati i documenti tecnico-scientifici di maggiore rilievo nella nostra area di intervento: Haase A, Barroso J, Bogni A, Bremer-HoffmannS, Fessard V, Gutleb AC, Mast J, McVey E, Mertens B, Oomen AG, Ritz V, Serchi T, Siewert K, Stanco D, Usmani SM, Verleysen E, Vincentini O, van der Zande M, Cubadda F. Proposal for a fit for purpose qualification system for New Approach Methodologies (NAMs) in the food and feed sector. EFSA s...

Continua
Eventi
30/03/2023 In questa sezione sono elencati eventi scientifici pertinenti, quali la serie dei Convegni Nazionali ‘Nanotecnologie e Nanomateriali nel Settore Alimentare e loro Valutazione di Sicurezza’ (2013, 2016, 2019, 2023) organizzati dal gruppo nanosicurezza del Dipartimento Sicurezza Alimentare, Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria. Primo Convegno Nazionale Nanotecnologie e Nanomateriali nel Settore Alimentare e loro Valutazione di Sicurezza (2013)...

Continua
Link utili
30/03/2023 In questa area sono presenti collegamenti ai siti di organizzazioni internazionali di interesse: Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Nanotecnologia EU Science Hub (EU JRC): The European Commission's science and knowledge service. Nanotechnology  European Union Observatory for Nanomaterials (EUON). Prodotti alimentari European Commission: Nanomaterials in food

Continua
Presentazioni senza abstract
30/03/2023 Cubadda F. Dispersion of test materials prior to in vitro and in vivo testing: key issues in sample preparation and dosimetry. EFSA Network on Nanotechnologies in Food and Feed: 14th meeting, 26–27 novembre 2024 Ferraris F., Favero S., Raggi A., Cubadda F. Food additives consisting of particulate materials: challenges and way forward in safety assessment and analytical characterisation. International conference: Food additives – Status q...

Continua
Pubblicazioni
30/03/2023   Geiss O, Bianchi I, El Hadri ., Ponti J, Brassinne F, Wouters C, Mast J, Loeschner K, Givelet L, Cubadda F, Raggi A, Ferraris F, Gräf V, Devy Mantovan E, Zanella M., Benetti F., Barrero-Moreno J. Particle size analysis of iron hydroxide adipate tartrate (IHAT) in a supplement: Interlaboratory testing of a dynamic light scattering method. Journal of Food Composition and Analysis 2025; 137:106866 Bianchi I, El Hadri H, Geiss O, Cheyns K, Ma...

Continua