#uniticontroleIST, per prevenire le infezioni sessualmente trasmesse
Evento che ha voluto fornire uno spunto di riflessione sull’importanza della prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmesse nei giovani. La finalità è stata quella di coinvolgere esperti nel settore, docenti, studenti e testimonial, i quali con tecniche innovative, hanno interagito tra loro individuando un linguaggio comune che ha consentito la traduzione del dato scientifico in un messaggio chiaro, compreso e non frainteso, per la tutela della salute sessuale. La giornata si è inserita all’interno del Progetto “Percorso diagnostico- assistenziale delle IST: individuazione di criticità e inappropriatezze nei percorsi; proposte operative di implementazione del sistema territoriale per un corretto inquadramento diagnostico-assistenziale”, realizzato con il supporto finanziario del Ministero della Salute.
Target: studenti della scuola secondaria di 2° grado
Prodotti: evento e materiale cartaceo digitale e multimediale
Evento
Giornata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado che ha avuto l’obiettivo di spiegare con un linguaggio semplice e diretto cosa sono le IST, quali sono gli strumenti a disposizione per poterle prevenire e a chi ci si può rivolgere per sapere come affrontare il problema. Sono stati coinvolti esperti del settore, un attore e una disegnatrice che insieme hanno tradotto, agli studenti partecipanti, il dato scientifico in un messaggio per la tutela della salute sessuale, chiaro e semplice. Realizzato il 20 febbraio 2019. Materiale ancora disponibile. I ricercatori ISS sono disponibili a ripresentarlo nelle scuole.
Struttura di riferimento: Dipartimento Malattie Infettive
Referente: Barbara Suligoi