Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Comunicato Stampa N° 14/2021 - in Italia il 54% delle infezioni dovute a ‘variante inglese’, il 4,3% a quella ‘brasiliana’ e lo 0,4% a quella ‘sudafri...
Iss, 2 marzo 2021 - In Italia al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV-2 era del 54,0%, con valori oscillanti tra le singole regioni tra lo 0% e il 93,3%, mentre per quella ‘brasiliana’ era del 4,3% (0%-36,2%) e per la ‘sudafricana’ dello 0,4% (0%-2,9%). La stima viene dalla nuova ‘flash survey’ condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai labora..
CS n°13/2021 - Trovate le varianti di SARS-CoV-2 nelle acque di scarico: la ricerca dell’ISS
Iss, 25 febbraio 2021 - Lucentini: risultati importanti per esplorare la variabilità genetica del virus Bonadonna: le potenzialità della sorveglianza sui reflui riconosciute nel Piano europeo contro le varianti Le varianti del virus SARS-CoV-2 inglese e brasiliana sono state individuate per la prima volta nelle acque di scarico italiane. La ricerca, prima in assoluto sulle varianti in reflui urbani in Italia e tra le prime al mondo, è stata condotta dal gruppo di lavoro coordinato da G..
Covid-19, relazione tecnica dell'ISS della prima indagine sulla ‘variante inglese’
ISS, 15 febbraio 2021 - E' online, scaricabile in allegato, la relazione tecnica della prima indagine nazionale della "variante inglese" del virus Sars-CoV-2. Il risultato dell’indagine ci dice che nel nostro Paese, così come nel resto d’Europa (in Francia la prevalenza è del 20-25%, in Germania è sopra il 20%), c’è una circolazione sostenuta della variante, che probabilmente è destinata a diventare quella prevalente nei prossimi mesi. A livello nazionale la stima di prevalenza della cosi..
Focus
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
News
COVID-19: ritardo nella diagnosi per i cittadini stranieri soprattutto....
Iss 3 marzo 2020 - I casi di COVID-19 nei cittadini stranieri sono stati diagnosticati circa due settimane dopo ri...
Iss 3 marzo 2020 - I casi di COVID-19 nei cittadini stranieri sono stati diagnosticati circa d...
Iss 3 marzo 2020 - I casi di COVID-19 nei cittadini stranieri sono stati diagnosticati circa due settimane dopo ri...
Comunicati Stampa
Comunicato Stampa N° 14/2021 - in Italia il 54% delle infezioni dovute....
Iss, 2 marzo 2021 - In Italia al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV...
Iss, 2 marzo 2021 - In Italia al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese...
Iss, 2 marzo 2021 - In Italia al 18 febbraio scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le Nostre Tematiche
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.