Home
L’Iss sostiene i giovani ricercatori con il 5x1000
“Realizziamo il sogno dei nostri giovani ricercatori”. Con questo slogan l’Istituto Superiore di Sanità lancia anche quest’anno la campagna per il 5x1000 (Codice Fiscale 80211730587). I fondi raccolti saranno destinati a progetti di ricerca presentati e portati avanti da ricercatori under 40. Protagonisti del video sono proprio i vincitori dei bandi degli scorsi anni, tre giovani ricercatrici impe..
Comunicato Stampa N°40/2023 Vaccini: positivi i risultati degli studi preclinici della piattaforma Iss, pubblicati su su Npj Vaccines, rivista del gr...
Se confermati dai test sull’uomo possibili applicazioni anche per un utilizzo in oncologia La rivista NPJ Vaccines, del gruppo Nature. ha appena pubblicato gli ultimi risultati della ricerca preclinica sull’applicazione contro la malattia indotta dal virus SARS-CoV-2 di una originale piattaforma vaccinale basata sulla ingegnerizzazione delle vescicole extracellulari sviluppata esclusivam..
Comunicato Stampa N°39/2023 Giornata mondiale senza tabacco: i dati sui fumatori in Italia
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’allarme è soprattutto per gli adolescenti: più di un terzo degli studenti tra 14 e 17enni che assumono nicotina utilizza uno dei prodotti disponibili sul mercato, e una quota consistente li usa tutti. Cala il numero complessivo di fumatori in Italia, ma aumenta il numero di sigare..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Epidemic intelligence, gli esperti italiani entrano nella nuova piatta....
Gli esperti italiani di epidemic intelligence entrano nella nuova rete globale istituita dall’Organizzazione Mondiale de...
Gli esperti italiani di epidemic intelligence entrano nella nuova rete globale istituita dall’Organi...
Gli esperti italiani di epidemic intelligence entrano nella nuova rete globale istituita dall’Organizzazione Mondiale de...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°39/2023 Giornata mondiale senza tabacco: i dati su....
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’a...
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa p...
SEGUI IL CONVEGNO https://www.youtube.com/watch?v=LuG3L7d-3Bg Il fumatore diventa policonsumatore e l’a...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà
Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.
Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.