Back Farmaco equivalente

Il farmaco equivalente, in passato chiamato “generico”, è definito secondo le leggi in vigore “un medicinale che ha la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive e la stessa forma farmaceutica del medicinale di riferimento nonché una bioequivalenza con il medicinale di riferimento (di cui è scaduto il brevetto) dimostrata da studi appropriati di biodisponibilità”. I farmaci equivalenti non devono avere necessariamente la stessa composizione in eccipienti (sostanze diverse dal principio attivo del farmaco, prive di attività terapeutica, utilizzate per favorire la stabilità, la conservazione, la somministrazione, l'assorbimento del principio attivo) né lo stesso processo di produzione, ma devono soddisfare gli stessi standard di qualità, sicurezza ed efficacia del medicinale da cui originano (medicinale di riferimento o originatore).




Category Filter