
Sebbene l’attenzione alla salute sia necessariamente neutrale, poichè uomini e donne necessitano nella stessa misura di prendersi cura della propria salute, la conoscenza delle differenze anatomiche, comportamentali, socio-economiche e la loro ripercussione sugli indicatori di morbilità e mortalità per genere si rivelano fondamentali per approcci incisivi finalizzati al benessere della popolazione.
I profili di salute della popolazione distinti per genere vengono elaborati sulla base di fonti di dati ufficiali, più precisamente il Ministero della Salute (dati sulle ospedalizzazioni) e Istat (dati sulla mortalità).
Dati: www.profilidisalute.it