Allergie Alimentari
L'allergia alimentare è una reazione avversa che si verifica quando il sistema immunitario risponde in modo specifico e riproducibile all'esposizione a un particolare alimento o dei suoi costituenti.
Questa definizione include sia le reazioni immunitarie mediate da IgE che quelle non mediate da IgE o una combinazione di entrambe. Nelle allergie alimentari, alcune sostanze presenti normalmente negli alimenti possono scatenare una reazione immunitaria immediata o ritardata di diversa gravità, a seconda della sensibilità dell'individuo. I sintomi dell'allergia alimentare possono manifestarsi da pochi minuti fino a diverse ore dopo l'assunzione dell'alimento e la loro gravità può variare da lieve a potenzialmente pericolosa per la vita.
La presentazione clinica varia anche in base all’età dell’individuo e all’allergene coinvolto si tratta pertanto di una condizione patologica con elevato impatto sulla qualità di vita dei soggetti che ne sono affetti e dei loro familiari, con costi sanitari rilevanti per l’individuo e per il Sistema Sanitario Nazionale.
Questa situazione costituisce una patologia che ha un impatto significativo sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie, con costi sanitari rilevanti sia per l'individuo che per il Servizio Sanitario Nazionale.