Speciale COVID-19

Varianti del virus

Cosa fa l'ISS

Comunicato Stampa N°63/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 6 settembre Omicron al 100%, sottovariante BA.5 predominante...
16/09/2022 ISS, 16 settembre 2022 - In Italia il 6 settembre scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 largamente predominante. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province Autonome di selezionare dei sottocampioni di casi po...

Continua
Bollettino varianti del 2 settembre 2022
02/09/2022 Si conferma la prevalenza assoluta di BA.5.

Continua
Comunicato Stampa N°57/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 2 agosto Omicron al 100%, sottovariante BA.5 predominante al...
12/08/2022 ISS, 12 agosto 2022 - In Italia il 2 agosto scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 predominante. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province Autonome di selezionare dei sottocampioni di casi positivi e di sequenzi...

Continua
Bollettino varianti 28 luglio 2022
28/07/2022 Si conferma l’andamento in crescita di BA.5 ed una diminuzione dei sequenziamenti attribuibili a BA.2.

Continua
Comunicato Stampa N°52/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 5 luglio Omicron al 100%, sottovariante BA.5 predominante al...
15/07/2022 ISS, 15 luglio 2022 -   In Italia il 5 luglio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 predominante. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Province Autonome di selezionare dei sottocampioni di casi positi...

Continua
Bollettino varianti 1 luglio 2022
01/07/2022 Si conferma l’andamento in crescita di BA.5 ed una diminuzione dei sequenziamenti attribuibili a BA.2.

Continua
Comunicato Stampa N°44/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 7 giugno Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante ma...
17/06/2022 Iss 17 giugno 2022 -  In Italia il 7 giugno scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante. Si sottolinea l’aumento di casi riconducibili alle sottovarianti BA.4 e BA.5 (che sale al 23,15%) della stessa Omicron. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine ...

Continua
Bollettino varianti 27 maggio
27/05/2022 Variante Omicron prevalente, presenti anche i sottolignaggi BA.4 e BA.5

Continua
Comunicato Stampa N°36/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 3 maggio Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante, p...
13/05/2022 ISS, 13 maggio 2022 In Italia il 3 maggio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante e la presenza di alcuni casi delle sottovarianti BA.4 e BA.5 della stessa Omicron. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e P...

Continua
Bollettino varianti 29 aprile
30/04/2022 La variante Omicron si conferma dominante.

Continua
Comunicato Stampa N°30/2022 - Covid19: flash survey Iss, il 4 aprile Omicron al 100%, sottovariante BA.2 predominante
14/04/2022 ISS, 14 aprile 2022 - In Italia il 4 aprile scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.2 predominante e la presenza di alcuni casi di variante ‘ricombinante’ della stessa Omicron. Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regioni e Pro...

Continua
Bollettino 25 marzo 2022
25/03/2022 La variante omicron rappresenta la maggioranza dei sequenziamenti. 

Continua
Comunicato Stampa N°22/2022 - In Italia al 7 marzo variante Omicron al 99,9%, BA.2 al 44,1%
18/03/2022 ISS, 18 marzo 2022 In Italia il 7 marzo scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,9%, con una variabilità regionale tra il 99,2% e il 100%. Il sottolignaggio BA.2, pari al 44,1%, è stato riscontrato nella quasi totalità delle Regioni/PPAA (range 0,0 – 79,7%). Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessl...

Continua
Bollettino 18 febbraio 2022, variante Omicron dominante
18/02/2022 La variante omicron rappresenta il 90% dei sequenziamenti. Dei tre lignaggi identificati (BA.1, BA.1.1 e BA.2), BA.1 risulta essere il più frequente.

Continua
COMUNICATO STAMPA N°12/2022 - Covid-19, flash survey Iss: il 31 gennaio il 99,1% dei campioni positivi a Omicron
11/02/2022 ISS, 11 febbraio 2022 - In Italia il 31 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 99,1%, con una variabilità regionale tra il 95% e il 100%, mentre la Delta era allo 0,9% del campione esaminato (range: 0% -5%) Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai lab...

Continua
Comunicato Stampa N°08/2022 - Covid-19, flash survey Iss: il 17 gennaio il 95,8% dei campioni positivi a Omicron
28/01/2022   In Italia il 17 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata al 95,8%, con una variabilità regionale tral’83,3% e il 100%, mentre la Delta era al 4,2% del campione esaminato (range: 0% -16,7%) Sono questi i risultati dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l’indagine è stato chiesto ai laboratori delle Regio...

Continua
Comunicato Stampa N°03/2022 - Covid-19: flash survey Iss, il 3 gennaio l’81% dei campioni positivi a Omicron
14/01/2022 Roma, 14 gennaio 2022 - In Italia il 03 gennaio scorso la variante Omicron era predominante, con una prevalenza stimata all’81%, con una variabilità regionale tra il 33% e il 100%, mentre la Delta era al 19% del campione esaminato. Sono questi i risultati definitivi dell’indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler.  Per l’indagine è stato chiesto ai laborator...

Continua
Flash survey 20 dicembre 2021, variante Omicron al 21%
31/12/2021 In Italia il 20 dicembre scorso la variante delta era ancora predominante, mentre per la Omicron è stata stimata una prevalenza del 21%

Continua
Comunicato Stampa N°71/2021 - Cresce la percentuale della variante Omicron in Italia, da una valutazione preliminare è c...
23/12/2021 Iss 23 dicembre 2021 -  In Italia è in forte crescita la percentuale della variante Omicron, che da una stima basata sulle analisi preliminari dei tamponi raccolti per l’indagine rapida del 20 dicembre potrebbe essere intorno al 28%, ma con forti variabilità regionali.   L’analisi si è basata su circa 2mila tamponi raccolti in 18 regioni/PPAA, in cui sono stati considerati come possibili positivi a Omicron quei campioni in cui risult...

Continua
Comunicato stampa 69/2021 - Flash survey Iss, variante Delta largamente dominante, lo 0,19% dei campioni positivo a Omic...
15/12/2021 Iss 15 dicembre 2021 - In Italia il 6 dicembre scorso la variante delta era ancora largamente predominante, con una prevalenza stimata superiore al 99%, mentre per la Omicron sono stati trovati 4 casi, corrispondenti allo 0,19% del campione esaminato. Sono questi i risultati principali della nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. L’indagine integra le a...

Continua
— 20 Elementi per Pagina
Mostrati 21 - 40 su 64 risultati.