Speciale COVID-19

Vaccini

Esiti dell'Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
17/04/2025 Nel 2023, circa 8 milioni di italiani sopra gli 11 anni hanno consumato alcol in quantità tali da mettere a rischio la propria salute. Tra questi, 4 milioni e 130 mila persone hanno bevuto con l'intento di ubriacarsi, mentre 780 mila sono stati classificati come consumatori dannosi, ovvero soggetti che hanno riportato conseguenze negative sulla salute legata all'uso di alcol e che presentano un disturbo da uso di alcol che richiederebbe un tratta...

Continua
Premiazione Concorso “Nello sport il successo sei tu”
15/04/2025 L’evento di premiazione “Nello sport, il successo sei tu” si terrà 19 maggio 2025 presso l'Aula Pocchiari dell'ISS (entrata da Viale Regina Elena, 299 - Roma) è parte di un progetto (intrapreso dall'Ufficio Stampa e il Centro Nazionale Dipendenze e Doping) con identico nome finalizzato al contrasto al Doping nello sport amatoriale finanziato dalla Sezione per la vigilanza e il controllo sul Doping e per la tutela della salute nelle...

Continua
Certificazione IVDR
28/03/2025 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut sodales quam vel diam semper, et tempus odio viverra. Interdum et malesuada fames ac ante ipsum primis in faucibus. In at tempor diam. Curabitur volutpat elit a sapien accumsan, sit amet convallis lectus dignissim. Orci varius natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Curabitur velit elit, maximus quis porttitor condimentum, pretium in tortor. Nulla eu co...

Continua
Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025
25/03/2025 Anche quest'anno l'Osservatorio Nazionale Alcol organizza il workshop internazionale "Alcohol Prevention Day XXIV edizione 2025" che si terrà il 16 aprile nell’Aula Pocchiari dell’ISS. La ventiquattresima edizione dell’evento si colloca, come di consueto, all’interno delle iniziative organizzate per il Mese di Prevenzione Alcologica ad aprile. Il workshop è organizzato dall’Osservatorio Nazionale Alcol - Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell...

Continua
Convegno: L'intervento telefonico strutturato sulle competenze di base del counselling in sanità pubblica
21/03/2025 L’evento si svolgerà, in presenza e da remoto, il prossimo 25 marzo dalle 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Nitti – Bovet dell’Istituto Superiore di Sanità  Il Convegno, organizzato dal Telefono Verde AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse, collocato nel Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) vedrà anche il coinvolgimento del Servizio Telefoni Verde Dipendenze e Doping del Telefono Verde Malattie rare. Il f...

Continua
Fentanyl: cosa è importante sapere
20/03/2025 Il fentanyl è un oppioide sintetico con un elevato potenziale analgesico, impiegato sia in ambito ospedaliero come anestetico per la chirurgia generale, sia in ambito medico per la gestione del dolore oncologico e cronico. Tuttavia, la sua diffusione illecita a livello globale rappresenta una crescente preoccupazione per la sanità pubblica. Contesto Internazionale e misure di contrasto Negli Stati Uniti, l'abuso di fentanyl ha raggiunto livell...

Continua
Indagine Europea sulle Droghe 2024: la sostanza più consumata è la cannabis
19/03/2025 19/03/2025 L’Agenzia sulle Droghe dell’Unione Europea (European Unione Drug Agency, EUDA) ha pubblicato i risultati dell’indagine annuale sul consumo di droghe (European Web Survey on Drugs, EWSD) che viene condotta annualmente nei Paesi dell’Unione Europea ed altri Paesi limitrofi, quali la Turchia e la Norvegia. Nel 2024, hanno aderito all’indagine 35 Paesi, in cui è stato trasmesso in contemporanea un questionario online che è stato tradotto ...

Continua
Tribulus terrestris: al via la campagna informativa rivolta agli atleti
19/03/2025 Gli integratori per gli sportivi oggi sono molto popolari, tra questi viene molto pubblicizzato il Tribulus Terrestris come potenziatore muscolare. Ma ad oggi i dati scientifici non forniscono prove evidenti di utilità o di uso sicuro nella pratica sportiva. Sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire l’efficacia, ma soprattutto per identificare eventuali effetti collaterali che un uso incontrollato di questo integratore può avere sia assunto...

Continua
Valutazioni di impatto
27/02/2025 Valutazioni di impatto Privacy relative alle varie attività dell'Istituto.

Continua
Corso FAD ISS: Alcol e uso di sostanze in gravidanza, iscrizioni riaperte
26/02/2025 Formulare tempestivamente una diagnosi nell’ambito dello Spettro dei Disordini Feto Alcolici (FASD; Fetal Alcohol Spectrum Disorders) consente di ridurre i disagi legati alle disabilità secondarie. È questo l’obiettivo principale del corso FAD da 16 crediti ECM, organizzato dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping e dal Servizio Formazione dell’Istituto Superiore di Sanità, dal titolo “Alcol e uso di sostanze in gravidanza, . Lo Spettro dei Disor...

Continua