Home
Comunicato Stampa N°08/2023 - Gli adolescenti italiani dopo la pandemia nella fotografia dell’ISS: 1 giovane su 2 ha dichiarato un effetto positivo ne...
In calo l’abitudine alla prima colazione e all’attività fisica quotidiana, in crescita l’uso problematico dei social media I giovani hanno una discreta percezione della loro qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto alle ragazze. Nel complesso, gli adolescenti italiani si sentono supportati da amici e compagni di classe, si fidano degli ins..
Comunicato Stampa N°7/2023 - Vaccini: Iss, articolo su Pathogens non rappresenta l’Istituto, analisi lacunosa e parziale
Pubblicazione viola il codice interno di integrità dei ricercatori Iss In relazione all’articolo "Safety of COVID-19 Vaccines in Patients with Autoimmune Diseases, in Patients with Cardiac Issues, and in the Healthy Population" scritto da Loredana Frasca, Giuseppe Ocone e Raffaella Palazzo del Centro Nazionale per la Ricerca e la Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci..
Comunicato Stampa N°06/2023 - Covid-19: i dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia
ISS, 3 febbario 2023 Ecco i dati principali emersi dalla cabina di regia: In calo l’incidenza settimanale a livello nazionale: 58 ogni 100.000 abitanti (27/01/2023 - 02/02/2023) vs 65 ogni 100.000 abitanti (20/01/2023 - 26/01/2023). Nel periodo 11 –24 gennaio 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,68 (range 0,64-0,78), in diminuzione rispetto alla settimana precedent..
FOCUS
I vaccini
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combatte...
Il vaccino è un farmaco che stimola il sistema immunitario a produrre anticorpi, deputati a combattere i microrganismi c...
NEWS
Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: ne è vittima....
Circa il 15% degli adolescenti ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bullismo e di cyberbull...
Circa il 15% degli adolescenti ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bul...
Circa il 15% degli adolescenti ha dichiarato di essere stato vittima almeno una volta di atti di bullismo e di cyberbull...
COMUNICATI STAMPA
Comunicato Stampa N°08/2023 - Gli adolescenti italiani dopo la pandemi....
In calo l’abitudine alla prima colazione e all’attività fisica quotidiana, in crescita l’uso problematico dei social med...
In calo l’abitudine alla prima colazione e all’attività fisica quotidiana, in crescita l’uso problem...
In calo l’abitudine alla prima colazione e all’attività fisica quotidiana, in crescita l’uso problematico dei social med...
Telefoni Verdi
L’Istituto Superiore di Sanità offre attività di consulenza ai cittadini attraverso l’attività di sette Telefoni Verdi dedicati alle malattie rare, alle infezioni sessualmente trasmesse, al contrasto a droga, gioco d’azzardo, fumo, alcol, doping.
ISSalute
La salute in parole semplici: ISSalute è il Portale dell’Istituto Superiore di Sanità che offre informazioni su salute, alimentazione, ambiente e bufale.
Museo
Polo di diffusione della cultura scientifica, il Museo racconta la storia dell’ISS attraverso un percorso multisensoriale, con uno sguardo al futuro.

Le nostre tematiche
ATTIVITà

Epicentro
EpiCentro è il sito dell'Istituto Superiore di Sanità per gli operatori sanitari dedicato all'epidemiologia per la sanità pubblica e alla promozione della salute.

Malattie Rare
Il nuovo portale "Malattie Rare" da oggi al servizio del cittadino con una serie di importanti novità, servizi e spazi di condivisione delle proprie storie ed esperienze personali.