Dal parrucchiere o dall’estetista

Speciale COVID-19
Cosa sapere
Indietro Dal parrucchiere o dall’estetista
Dal parrucchiere è necessario sempre prenotare e indicare già per telefono il tipo di trattamento in modo da ottimizzare i tempi di attesa.
Il parrucchiere deve:
- prevedere aree per le fasi di attesa tecnica, come la messa in posa del colore
- prevedere una distanza minima di almeno 2 metri tra una postazione e l’altra e sanificare ogni giorno gli ambienti
- far osservare l’obbligo di indossare le mascherine sia al proprio personale sia ai clienti
Nei centri estetici devono essere previsti trattamenti alternativi a quelli che abitualmente utilizzano il vapore. Sono inoltre vietati sauna, bagno turco e vasca idromassaggio.
- durante i trattamenti estetici i pannelli delle cabine devono essere chiusi
- tutte le apparecchiature devono essere disinfettate con detergenti idroalcolici o a base di cloro
- è fondamentale garantire la turnazione tra i lavoratori
- per la cura della barba e del viso sono consigliate oltre alle mascherine chirurgiche anche le visiere o schermi facciali
Per quanto riguarda i locali è consigliato tenere le porte aperte ed eliminare gli impianti di ricircolo sia di riscaldamento che di raffrescamento.
Leggi il documento completo https://www.inail.it/cs/internet/docs/alg-pubbl-doc-tecn-ipotesi-rimod-parrucchieri-trat-estetici.pdf