Indietro Stress lavorativo e salute mentale


In Europa, secondo quanto pubblicato dall’European Agency for Safety and Health at Work nel rapporto “Europen risk observatory report No.9. OSH in figures: stress at work—facts and figures”, circa un quinto dei lavoratori riferisce di sperimentare condizioni lavorative stressanti e lo stress lavorativo è al secondo posto tra i problemi di salute da causa lavorativa, con un costo annuale stimato in 20.000 milioni di euro.

I fattori stressanti psicosociali del contesto lavorativo, che riguardano aspetti relativi alla gestione del lavoro e al suo contesto sociale ed organizzativo, sono divenuti oggetto di particolare interesse a livello europeo nell’ultimo decennio in virtù dei significativi cambiamenti che hanno riguardato il mondo del lavoro: la diffusione di nuove tipologie di contratto di lavoro, la crescente insicurezza lavorativa, l’invecchiamento della forza lavoro.

Per info

Antonella Gigantesco, Istituto Superiore di Sanità, Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale

antonella.gigantesco@iss.it

 



Navigazione Categorie