Back Sintomi depressivi associati a stili di vita non salutari



E' stato appena pubblicato sulla rivista Preventing Chronic Disease Public Health Research, Practice and Policy un articolo di Gigantesco et al. Depressive Symptoms and Behavior-Related Risk Factors, Italian Population-Based Surveillance System, 2013 sulla presenza di sintomi depressivi associati a stili di vita non salutari nella popolazione generale.leggi

Lo studio è stato reso possibile grazie al sistema di sorveglianza PASSI leggi che include il Patient Health Questionnaire 2 (PHQ-2) composto da due domande relative ai sintomi di umore depresso e perdita di interesse o piacere per tutte o quasi tutte le attività.

I risultati hanno mostrato che nella popolazione generale adulta questi sintomi sono associati a tabagismo, inattività fisica, maggior consumo di alcol, obesità. La presenza di associazioni tra stili di vita non salutari e sintomatologia depressiva nella popolazione generale non è una scoperta in quanto già messa in evidenza da altri studi condotti in altri Paesi, anche se non nel nostro.

Questo articolo contribuisce a rafforzare le evidenze sul tema, confermando queste associazioni nel contesto italiano e fornendo nuovi dati che suggeriscono che ogni anno molte migliaia di persone con sintomi di depressione hanno comportamenti che possono mettere a rischio anche la loro salute fisica. I risultati possono inoltre rappresentare un ulteriore stimolo all’adozione di un approccio olistico nell'ambito delle strategie di promozione della salute, dal momento che la salute fisica e quella mentale appaiono intrinsecamente collegate fra loro e potrebbero influenzarsi a vicenda.

Per info:Antonella Gigantesco



Category Filter