Tra le emergenze croniche che compromettono la salute dell'essere umano, non possiamo dimenticare la violenza. Il nostro genoma, plastico e dinamico, è sottoposto all'interazione con molteplici fattori ambientali e tra questi dobbiamo includere anche la violenza di genere, che colpisce una donna su tre su scala globale. Nell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) è attiva una linea di ricerca "Epigenetica della violenza sulla donna" che si prefigge di identificare, e successivamente rimuovere, quelle cicatrici molecolari associate alla violenza che potrebbero compromettere lo stato di salute delle donne, allo scopo di ridurre il rischio di sviluppare anche patologie croniche.