Indietro Le carte del rischio per BPCO e Tumore al polmone


La prima carta del rischio respiratorio è stata realizzata dall'ISS, in collaborazione con il CNR e l'ASL RME, per fornire alla popolazione la consapevolezza dei danni causati dall'abitudine al fumo e ai medici uno strumento efficace per quantificare il rischio di sviluppare, tra i propri pazienti, patologie correlate al tabagismo.

Grazie alla carta del rischio è possibile stimare, sulla base del numero di sigarette fumate quotidianamente, dell'età e del sesso, il rischio di sviluppare, nei successivi 10 anni di vita, una broncopneomatia cronica ostruttiva (BPCO) o un carcinoma polmonare.



Navigazione Categorie