Tariffe dei Servizi a terzi
Back Tariffe dei Servizi a terzi
L’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito della propria autonomia scientifica, organizzativa, amministrativa e contabile, si è dotato di un tariffario contenente le categorie dei servizi erogati dalle proprie strutture tecnico-scientifiche (dipartimenti/centri/servizi) nello svolgimento delle specifiche attività di ricerca e consulenza.
Le tariffe si riferiscono prevalentemente ad attività di natura istituzionale, che l’ISS svolge nella sua veste di ente pubblico non economico; in misura residuale, le tariffe si riferiscono ad attività di natura commerciale svolta dall’ISS mediante attività giuridica di diritto privato.
Il tariffario è consultabile nella sezione “Allegati”.
_______________________________________________________________________________
Per il pagamento delle Tariffe, attenersi alle indicazioni di seguito riportate:
- Le attività istituzionali, quali ad esempio i Controlli di Stato e le Revisioni di analisi (esenti da IVA) sono soggette all’imposta di bollo, a norma del D.P.R. 26/10/1972, n.642.
- Alla richiesta di prestazione del servizio è necessario allegare copia del bonifico bancario emesso a favore dell’Istituto Superiore di Sanità.
- La prestazione resa in regime di attività commerciale è soggetta all’imposta sul valore aggiunto.
- Le spese di imballaggio, spedizione ed eventuali oneri doganali riferite all’invio di prodotti oggetto delle attività tariffate, sono a carico del destinatario.
- Nella causale di versamento deve essere specificato l’oggetto del servizio richiesto, identificandolo con il relativo punto del tariffario (es.: punto 1.1 analisi di revisione su prodotti alimentari).
- La domanda di richiesta di prestazione del servizio deve essere redatta su carta intestata, dove siano indicati la partita IVA, la ragione sociale e la sede legale del richiedente.
- Tutti gli importi elencati nel Tariffario dei Servizi a terzi dell’ISS; si intendono NON comprensivi di IVA, se dovuta.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Per i bonifici da eseguire in Italia:
Intesa San Paolo S.p.A. – FILIALE DI ROMA 4 – Piazzale di Porta Pia, 114 - 00198 - Roma
IBAN: IT13K0306903219100000300001
Per i bonifici da effettuare dall’estero:
Intesa San Paolo S.p.A. – FILIALE DI ROMA 4 – Piazzale di Porta Pia, 114 - 00198 - Roma
IBAN: IT13K0306903219100000300001
Codice SWIFT: BCITITMM
Per gli enti ed organismi pubblici in regime di Tesoreria unica:
Tesoreria Centrale - Banca d'Italia - IBAN: IT26S0100004306CC0000000702
Amministrazione Trasparente - D.lgs n. 33/2013
Servizi erogati Carta dei servizi e standard di qualitàD.lgs n. 33/2013
- Disposizioni generali
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti generali
- Scadenzario obblighi informativi
- Organizzazione
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Performance
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Controlli e rilievi sull'Amministrazione
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Corte dei Conti
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- IBAN e pagamenti informatici
- Opere pubbliche
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche