Uffici di livello dirigenziale non generale della Direzione Centrale degli Affari Generali
Back Uffici di livello dirigenziale non generale della Direzione Centrale degli Affari Generali
Ufficio Affari Generali
Competenze: cura gli affari generali e riservati; coordina l'applicazione della normativa in materia di procedimento amministrativo; garantisce l’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi; cura la tenuta del registro degli accessi civici; verifica l'attuazione degli adempimenti in materia di privacy e protezione dei dati personali; sovrintende alla digitalizzazione e all’informatizzazione dell’ISS; cura i rapporti e la tenuta delle delibere degli Organi Collegiali dell’Ente.
Nominativo del responsabile: Dott.ssa Daniela FELICI
Qualifica: Dirigente Amministrativo di II fascia
Recapito telefonico: 06.4990 3388
Casella di posta elettronica: ufficioIAG@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: ag.ufficio1@pec.iss.it
Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):
- Atto di nomina: Decreto di nomina 2023 a seguito di decreto di revoca anticipata degli incarichi dirigenziali alla luce dell'intervenuta riorganizzazione dell'Area operativa amministrativa
- Nomina a Responsabile della Gestione Documentale con decreto del Direttore Centrale degli Affari Generali n.163/2025
- Curriculum Vitae
- Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2022 - 2023 - 2024
Dichiarazioni di assenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2022 - 2023 - 2024
Ufficio Affari Giuridici ed Istituzionali, Contenzioso del lavoro e disciplinare
Competenze: cura gli interessi dell’Istituto davanti alle magistrature ordinarie, amministrative e contabili, avvalendosi del patrocinio dell’Avvocatura dello Stato; cura gli interessi dell’Istituto nelle controversie giudiziali in materia di lavoro, ivi inclusa l’eventuale rappresentanza dell’Ente nel primo grado di giudizio; cura gli adempimenti strumentali all’espletamento degli incombenti istruttori disposti dall’autorità giudiziaria nei casi in cui l’Ente non sia parte processuale; cura l’istruttoria dei procedimenti disciplinari, adottando i provvedimenti conclusivi di carattere conservativo e proponendo quelli di carattere espulsivo; cura le iniziative stragiudiziali volte al recupero di crediti ed alle richieste di risarcimento di pertinenza dell’Ente; fornisce consulenza giuridica in ordine alle diverse problematiche attinenti alla gestione dell'Istituto ed alla corretta interpretazione delle norme nelle materie che non siano di specifica competenza di altre Strutture; fornisce supporto alle strutture dell’Ente nello svolgimento degli adempimenti istruttori disposti ai sensi degli artt. 19, 20 e 66 del codice del processo amministrativo posti a carico dell’ISS dal competente organo giurisdizionale.
Nominativo del responsabile: Dott.ssa Letizia SPERANDIO
Qualifica: Dirigente Amministrativo di II fascia
Recapito telefonico: 06.4990 3731
Casella di posta elettronica: ufficio4drag@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: affari.giuridici@pec.iss.it
Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):
- Atto di nomina: Decreto di nomina 2023 a seguito di decreto di revoca anticipata degli incarichi dirigenziali alla luce dell'intervenuta riorganizzazione dell'Area operativa amministrativa
- Curriculum Vitae
- Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2022 - 2023 - 2024
Dichiarazione di assenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2022 - 2023 - 2024
Ufficio Anticorruzione e Trasparenza
Competenze: cura gli adempimenti in materia di anticorruzione, trasparenza e conflitto di interessi previsti dalla vigente normativa garantendo l’applicazione; gestisce le richieste di riesame di cui è destinatario ai sensi dell’art. 5, comma 7 del D.lgs. 33/2013; gestisce le segnalazioni di whistleblowing; svolge attività di osservatorio normativo in materia di anticorruzione e trasparenza anche ai fini di supportare le diverse strutture dell’Ente nella conoscenza di norme, circolari, delibere e linee guida ANAC su argomenti di competenza; propone l’adozione di strumenti e percorsi formativi in materia di anticorruzione a trasparenza all’esito delle risultanze dei monitoraggi annuali; supporta l'Organismo Indipendente di Valutazione; assicura l’effettiva attuazione del sistema di controllo e la conformità dei processi relativi alla regolamentazione interna ed esterna (leggi, regolamenti, circolari); cura l’audit sulle frodi, finalizzato alla rilevazione di frodi perpetrate ai danni dell’Ente, sia da parte dei dipendenti che di soggetti esterni; promuove il benessere organizzativo e psicofisico nei luoghi di lavoro; cura le relazioni con l'associazione dei dipendenti dell'ISS (dopolavoro ISS). Al Dirigente dell’Ufficio, previa valutazione degli Organi di indirizzo dell’Ente, è conferito l’incarico di Responsabile per la prevenzione della corruzione e trasparenza
Nominativo del responsabile: Dott. Paolo BOTTINO
Qualifica: Dirigente Amministrativo di II fascia
Recapito telefonico: 06 4990 6063
Casella di posta elettronica: ufficioanticorruzionetrasparenza@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: resp.anticorruzione@pec.iss.it
Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):
- Atto di nomina: Decreto di nomina 2024
- Curriculum Vitae
- Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2023 - 2024
Dichiarazioni di assenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2024 - 2025
Ufficio Logistica, Progettazione e Manutenzione
Competenze: predispone la programmazione triennale dei lavori di natura logistica per l’intero Istituto e vigila sull’attuazione della stessa; provvede agli adempimenti per l’affidamento di lavori mediante l’espletamento di procedure di gara ordinarie, procedure negoziate, indagini di mercato, adesione a Convenzioni e Accordi Quadro; gestisce i servizi manutentivi relativi alle strutture dell’Istituto; cura gli adempimenti inerenti l’esecuzione dei contratti per l’affidamento dei lavori, coadiuvando il R.U.P. per le verifiche di conformità o di regolare esecuzione, per l’applicazione delle eventuali penali ed effettua gli adempimenti finalizzati alla gestione contabile del contratto ed alla liquidazione delle fatture. Allo stesso è preposto un dirigente di livello dirigenziale non generale in possesso del diploma di laurea specialistica in ingegneria civile e della relativa abilitazione all’esercizio professionale.
Nominativo del responsabile: Dott.ssa Stella TESONE
Qualifica: Dirigente Amministrativo di II fascia
Recapito telefonico: 06 4990 3383
Casella di posta elettronica: direzione_ulpm@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: area.tecnica@pec.iss.it
Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale)
- Atto di nomina: Decreto di nomina 2025
- Curriculum Vitae
- Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013
Dichiarazione di assenza cause di inconferibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2025
Dichiarazioni di assenza cause di incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.lgs. 39/2013: 2025
Ufficio Reclutamento, borse di studio e formazione
Competenze: cura gli adempimenti necessari per il reclutamento del personale con contratto di lavoro subordinato ivi incluse le procedure concernenti il personale di cui alla legge n. 68/99; cura gli adempimenti per l'assegnazione delle borse di studio; cura gli adempimenti relativi all’espletamento delle selezioni interne per le progressioni economiche, per le progressioni di livello e carriera, e per le procedure di mobilità tra profili a parità di livello previste dal CCNL di comparto; cura gli adempimenti relativi alle procedure selettive comparative per il conferimento degli incarichi dei direttori di Dipartimento e Centro previste dall’art. 11 del presente Regolamento; cura gli adempimenti relativi alle procedure di conferimento e rinnovo degli incarichi dei direttori delle strutture amministrative e tecnico- scientifiche dell’Ente; sovraintende alla programmazione ed attuazione delle attività formative destinate al personale dell’Ente sulla base della disciplina interna applicabile.
Nominativo del responsabile: Dott.ssa Francesca LA ROSA
Qualifica: Dirigente Amministrativo di II fascia
Recapito telefonico: 06 4990 3554
Casella di posta elettronica: ufficiovdrag@iss.it; ufficiovformazione@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: reclutamento.personale@pec.iss.it
Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):
- Atto di nomina: Decreto di nomina 2023 a seguito di decreto di revoca anticipata degli incarichi dirigenziali alla luce dell'intervenuta riorganizzazione dell'Area operativa amministrativa
- Curriculum Vitae
- Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2022 - 2023 - 2024
Dichiarazioni di assenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2022 - 2023 - 2024
Amministrazione Trasparente - D.lgs n. 33/2013
Personale Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)D.lgs n. 33/2013
- Disposizioni generali
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti generali
- Scadenzario obblighi informativi
- Organizzazione
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Performance
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Controlli e rilievi sull'Amministrazione
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Corte dei Conti
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- IBAN e pagamenti informatici
- Opere pubbliche
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche