Back Uffici di livello dirigenziale non generale della Direzione Centrale delle Risorse Umane ed Economiche

Ufficio Bilancio, Ragioneria, Affari Fiscali, Controllo di gestione
Competenze: redazione bilancio di previsione e bilancio consuntivo; controllo formale sugli atti di impegno di spesa, sui pagamenti e sulle riscossioni; attività di supporto al collegio dei revisori relativamente all'esercizio del controllo sulle attività dell'ente e sui fatti economici e contabili; gestione dei rapporti con l'Istituto di credito incaricato del servizio di tesoreria dell'ente; gestione del fondo economale; servizi a pagamento; adempimenti di ente previsti dalla normativa fiscale. Si occupa di predisporre strumenti di pianificazione triennale delle attività e della performance, monitorare, con cadenze periodiche, l'efficacia e l'economicità dell'azione amministrativa, valutando le risorse acquisite ed i costi delle attività, secondo gli indicatori di efficacia ed efficienza prestabiliti, ai diversi livelli di responsabilità; fornisce al Direttore Generale i risultati dei controlli periodici effettuati.
Nominativo del responsabile: Dott. ssa Patrizia TANCREDI
Recapito telefonico: 06.4990 6126
Casella di posta elettronica: uff1re@iss.it
Casella di posta elettronica certificata: contabilita.bilancio@pec.iss.it 

Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):

  • Atto di nomina: Decreto di nomina 2023 a seguito di decreto di revoca anticipata degli incarichi dirigenziali alla luce dell'intervenuta riorganizzazione dell'Area operativa amministrativa
  • Curriculum Vitae
  • Dichiarazioni ex art. 14, c. 1, Lett. d), e) e c. 1-ter, D.Lgs. 33/2013: 2022 - 2023 - 2024

Dichiarazioni di insussistenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2022 - 2023 - 2024

Ufficio Trattamento giuridico ed economico del personale a tempo indeterminato e determinato
Competenze: adempimenti relativi al trattamento giuridico del personale; trasferimenti; comandi e collocamenti fuori ruolo; dispense e riammissioni in servizio; part time; predisposizione del fabbisogno dei buoni pasto per il personale dipendente; congedi, permessi ed aspettative del personale; autorizzazione e monitoraggio incarichi esterni; assenze per malattie; gestione della matricola del personale; applicazione contratti integrativi; Adempimenti in materia di liquidazione del trattamento di previdenza e quiescenza del personale. Liquidazione ai dipendenti del trattamento economico fondamentale ed accessorio nel rispetto della normativa e degli istituti contrattuali di comparto assicurando la gestione degli adempimenti fiscali, contributivi e assistenziali del rapporto di lavoro. Liquidazione delle spese derivanti dalle trasferte di lavoro del personale dipendente.
Nominativo del responsabile: Dott. ssa Grazia CORBELLO
Recapito telefonico: 06.4990 3344
Casella di posta elettronica: ufficioII.economico@iss.it, ufficioII.giuridico@iss.it 
Casella di posta elettronica certificata: trattamento.economico@pec.iss.ittrattamento.giuridico@pec.iss.it

Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):

Dichiarazioni di assenza cause inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2024

Ufficio Contratti
Competenze: programmazione triennale per l’acquisto di beni e servizi; affidamento - tramite la piattaforma di e-procurement - dei servizi e delle forniture in Italia e all’estero mediante la predisposizione ed il conseguente espletamento di procedure di gara ordinarie (aperte, ristrette), procedure negoziate, indagini di mercato (comprese quelle sulla piattaforma Me.Pa.); affidamenti diretti; adesione a Convenzioni, Accordi Quadro e altre procedure Consip. Stipula dei contratti per l’affidamento dei servizi e delle forniture in Italia e all’estero e alla stipula di contratti attivi; adempimenti riguardanti gli obblighi di pubblicità, trasparenza, anticorruzione e diffusione di informazioni da parte dell’Istituto. Tenuta, aggiornamento ed utilizzo dell'albo fornitori di beni e servizi dell'Istituto, tramite la Piattaforma di e-procurement dell’Istituto; procedure di acquisto di beni e servizi per convegni, congressi, manifestazioni scientifiche varie; stipulazione dei relativi contratti, loro esecuzione, liquidazione dei corrispettivi. Gestione del patrimonio e relativi adempimenti amministrativo-contabili.
Nominativo del responsabile reggente temporaneo: Arch. Giovanni CARABOTTA
Recapito telefonico: 06.4990 3381/3382
Casella di posta elettronica: ufficio.contratti@iss.it 
Casella di posta elettronica certificata: contratti@pec.iss.it 

Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):

Dichiarazione di assenza cause di inconferibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2024
Dichiarazioni di assenza cause di incompatibilità ai sensi dell'art. 20, D.Lgs. 39/2013: 2024

Ufficio Accordi di collaborazione, Consorzi, Fondazioni, Partecipazioni societarie
Competenze: adempimenti relativi la stipula degli accordi di collaborazione (ivi compresi quelli ex art. 15 l. n. 241/1990); adempimenti relativi alle convenzioni di sponsorizzazione tecnica e di concessioni; adempimenti amministrativi relativi alla partecipazione o costituzione di consorzi, fondazioni o società con soggetti pubblici e privati, nazionali, esteri ed internazionali.
Nominativo del responsabile: Dott. ssa Marco DES DORIDES
Recapito telefonico: 06.4990 6007
Casella di posta elettronica: marco.desdorides@iss.it 
Casella di posta elettronica certificata: finanziamenti.ricerca@pec.iss.it 

Dati ai sensi dell'art. 14 del D.lgs. 33/2013 in qualità di titolare di incarico dirigenziale (non generale):

Dichiarazioni di assenza cause di inconferibilità e incompatibilità ai sensi dell'art. 20 D.Lgs 39/2013: 2019 20202021 - 2022 - 2023 - 2024

La Direzione Centrale delle Risorse Umane ed Economiche cura altresì:

i. le relazioni con le organizzazioni sindacali e coordina la predisposizione degli atti per la contrattazione integrativa;
ii. i compiti del servizio di prevenzione e protezione così come indicato nell’art 33 del decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modificazioni; pratiche medico legali, pratiche infortuni INAIL;
ii. adempimenti amministrativo-contabili riferiti ai compensi degli organi collegiali e del lavoro autonomo e occasionale incaricato di specifiche attività (liquidazione e gestione degli adempimenti fiscali, e contributivi delle indennità e dei compensi spettanti a componenti di comitati, consigli e commissioni).


D.lgs n. 33/2013